Logo
Servizi online
Ordine delle Professioni Infermieristiche di Pisa
  • Home
    Home
  • Area riservata iscritti
    Area riservata iscritti

INFORMATIVA ISCRITTI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679

Questa informativa riguarda i dati personali che saranno oggetto di trattamento nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei Dati Personali e, comunque, dei principi di riservatezza cui è ispirata l’attività dell’ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DI PISA ed intende descrivere le sue modalità di gestione, in ambito del trattamento dei dati personali degli Iscritti.
Questa informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 e del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i.
Per Trattamento dei Dati Personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
  1. Categorie di Dati Personali trattati
L’Ordine tratterà i seguenti Dati Personali forniti dall’Iscritto:
  1. Dati Anagrafici e Identificativi (tra i quali nome, cognome, data di nascita, sesso), codice fiscale
  2. Dati di Contatto (tra i quali telefono, email, indirizzo)
  3. Dati personali inerenti alle competenze acquisite
  4. Dati sul proprio domicilio professionale
  5. Dati Atti a Rivelare lo Stato di Salute per lo svolgimento delle mansioni
  6. Foto identificativa (fototessera o scatto tramite webcam)
  1. Finalità del Trattamento

Natura Obbligatoria

I Dati Personali da Lei messi a disposizione dell’ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DI PISA potranno essere utilizzati per le seguenti finalità di carattere obbligatorio:
  1. Iscrizione all’Albo al fine di permettere all’Interessato di poter esercitare la professione
  2. Autenticazione dell’identità della persona fisica ai sensi dell’art.34 D.P.R. 445/2000 (par. 1 punto 6: Foto identificativa (o fototessera))
  3. Comunicazioni Ordine (convocazione all’assemblea ed altre comunicazioni di origine obbligatoria)
  4. Permettere all’Ordine di espletare gli obblighi di legge di cui al D.L.C.P.S. n.233/46 così come modificati dalla legge n.3-2018 delll’11 gennaio 2018
Le ricordiamo che, con riferimento alle finalità evidenziate ai punti sopraelencati il conferimento dei Suoi dati personali è obbligatorio. Un Suo eventuale rifiuto e/o il conferimento di informazioni inesatte e/o incomplete impedirebbe la sua iscrizione a questo albo.

Natura Facoltativa

I trattamenti sottoelencati avranno luogo previo e specifico consenso (art. 6 paragrafo 1 lettera a)) quale bssase giuridica del trattamento:
  1. Ricezione newsletter di carattere informativo riguardanti la professione infermieristica, tra i quali eventi e corsi di formazione (Allegato all’informativa per specifico consenso). Le ricordiamo che il trattamento è di origine facoltativa. Il conferimento dei personali per iscrizione alla newsletter è necessario per iscriversi alla newsletter. Il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di iscriversi alla newsletter e quindi ricevere comunicazioni per informazioni su eventi e/o corsi di formazione.
  2. Pubblicazione titoli di studio aggiuntivi con accesso alla piattaforma servizi online. A seguito dell’iscrizione sulla piattaforma i dati elencati saranno oggetto di diffusione mediante pubblicazione nell’Albo Online sul sito internet serviziopiar.wbss.it. In caso di rifiuto o revoca del consenso sulla pubblicazione dei titoli di studio aggiuntivi comporta la mancata pubblicazione dei dati nell’Albo Online. Dati oggetto di pubblicazione: titoli, specifiche di studio e di professione.
  1. Modalità del Trattamento
Il trattamento dei Suoi Dati Personali verrà effettuato mediante idonei strumenti cartacei, elettronici e/o telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità di cui sopra e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e riservatezza dei Dati stessi. Il materiale raccolto sarà utilizzato esclusivamente per le finalità sopra elencate (par. 2).
  1. Destinatari o Categorie di destinatari dei Dati Personali (Responsabili Esterni del Trattamento)
Verranno a conoscenza dei Suoi Dati Personali, il Responsabile per la Protezione dei Dati e gli Incaricati del trattamento dei Dati Personali nominati dall’Ordine nell’esercizio delle loro funzioni. Inoltre saranno comunicati ai soggetti di cui all’art.2 del D.P.R. 221/50 ed altri soggetti ai soli fini di perseguire gli scopi prescritti di cui al D.L.C.P.S. n.233/46 così come modificati dalla legge n.3-2018 delll’11 gennaio 2018.
I Suoi Dati Personali potranno essere comunicati ad eventuali soggetti che forniscano all’Ordine delle Professioni Infermieristiche DI PISA prestazioni o servizi strumentali alle finalità indicate nel precedente par. 2. I Suoi Dati Personali potranno essere altresì comunicati a fornitori, appaltatori, istituti bancari e/o assicurativi ovvero altri soggetti e/o enti che provvedano (per conto dell’Ordine) ai seguenti aspetti:
  • Attività istituzionali (tra le quali Enti Pubblici)
  • Collaborazione Esterna
  • Manutenzione e sviluppo della rete e infrastruttura informatica
  • Consulenza
  • Formazione (Agenzie formative)
  • Elaborazioni e adempimenti: amministrativi, contabili e fiscali
  • Legale
Qualora si verificasse la necessità di comunicare i dati ad altri soggetti o per un uso diverso da quelli sopramenzionati verrà richiesta esplicita e specifica autorizzazione.
L’elenco completo dei Responsabili Esterni del Trattamento dei Dati Personali dell’Ordine sono disponibili su richiesta (vedi dati di contatto, par. 7).
In ogni modo i Suoi Dati Personali non verranno diffusi; la comunicazione ad organizzazioni internazionali e/o ad organizzazioni all’esterno dell’UE avverrà esclusivamente al verificarsi di un Suo trasferimento lavorativo in territorio esterno all’Unione Europea, quindi la comunicazione avverrà per permettere all’interessato di poter continuare ad esercitare la professione.
  1. Durata del trattamento e criteri utilizzati per la conservazione dei Dati Personali
  • Durata
Le finalità di cui al paragrafo 2 “Finalità del Trattamento” della presente informativa, i Suoi Dati Personali saranno trattati per il seguente periodo di tempo:
  • Per le finalità a), b), c) e d) durata del trattamento è pari alla durata dell’iscrizione;
  • Per la finalità e) la durata del trattamento è pari a 24 mesi;
  • Per la finalità f) la durata del trattamento è pari alla durata dell’iscrizione o revoca del consenso.
  • Conservazione
I dati saranno conservati:
  • Per le finalità a), b), c) e d) la conservazione dei dati durerà per un tempo illimitato;
  • Per la finalità e) la conservazione dei dati nel database invio comunicazioni durerà per un tempo pari alla durata del trattamento;
  • Per la finalità f) la conservazione dei dati nel database durerà fino a revoca del consenso.
  1. Diritti dell’Interessato
Ai sensi dell’artt. 7, 15-22 e 77 del Regolamento UE 2016/679 l’interessato ha diritto a:
  • Revocare il consenso precedentemente prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca (per la finalità e))
  • Ottenere l’accesso a tutti i propri dati personali detenuti dall’Istituto
  • Ottenere l’accesso a tutte le informazioni riportate nel presente documento
  • Ottenere il diritto alla rettifica, integrazione, cancellazione dei dati personali (diritto all’oblio) o limitazione del trattamento dei dati personali
  • Ottenere il diritto alla portabilità dei dati
  • Diritto di opposizione
  • Diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo
Per l’esercizio di tali diritti, sopra descritti, La preghiamo di contattare le figure designate tramite i contatti riportati al par. 7; a tale richiesta sarà fornito idoneo riscontro secondo le tempistiche previste dal GDPR.
  1. Titolare del trattamento, Responsabili e Responsabile della Protezione dei Dati Personali
  • Il Titolare del trattamento dei Suoi Dati è ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DI PISA con sede legale in Via Pietro Metastasio, 17 - Località La Fontina - Ghezzano - 56017 Pisa (PI), nella persona del Legale Rappresentante Claudia Calderini. Qualsiasi richiesta relativa ai dati personali trattati dell’ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DI PISA potrà essere inviata presso la sede operativa dell’Ordine in Via Pietro Metastasio, 17 - Località La Fontina - Ghezzano - 56017 Pisa (PI), oppure scrivendo all’indirizzo di posta elettronica info@opipisa.it.
  • Il Responsabile della Protezione dei Dati Personali di ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DI PISA è contattabile presso l’indirizzo email dpo@qmsrl.it
  1. Cookies

Questa sezione fornisce informazioni sull’uso dei cookie, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli, in attuazione dell’art. 122 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, nonché nel rispetto delle “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento” emanate dal Garante per la protezione dei dati personali con provvedimento del 10 giugno 2021.

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per il suo funzionamento e per migliorare l’esperienza d’uso dei propri visitatori.

  1. Come disabilitare i cookie sul proprio dispositivo

La maggior parte dei browser accetta i cookie automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser utilizzato, secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link di seguito indicati. Nel caso in cui si disabilitino tutti i cookie, il sito potrebbe non funzionare correttamente.

  • Chrome
  • Firefox
  • Safari
  • Edge
  • Opera
 
La presente informativa sarà soggetta ad aggiornamenti.
Email: info@opipisa.it | Tel: (+39)050877022 | Codice Fiscale 80006830501 | Via Pietro Metastasio, 17 - Località La Fontina - Ghezzano - 56017 Pisa (PI) ITALIA - versione: 1.2.21 - privacy policy